La VERDE ARTE DI RESISTENZA, è una lezione/spettacolare articolata sulla storia comune di alcuni giardini: dal giardino di Josephine, la principessa che operò al Castello di Racconigi, di cui purtroppo si stanno perdendo le tracce, fino al giardino dei tarocchi di Niki de Saint Phalle. Un viaggio attraversando racconti in cui la salvaguardia del giardino, dell’ambiente e la creazione di spazi condivisi, hanno rappresentato momenti di “tregua” e creazione di bellezza.
Tutto questo è il punto di partenza della narrazione di VERDE-arte di resistenza, il racconto-resoconto che farò il 15 novembre, che andrà a unirsi con la cronaca di un lavoro straordinario messo in atto con i ragazzi delle prime della scuola secondaria dell’Istituto Muzzone di Racconigi.
Un’operazione di recupero e cura ambientale non solo virtuale: un campo di girasoli (vero) e una porzione di foresta di 13 metri (dipinta)